Home | Blog | Dalla precisione industriale alla presenza digitale: la realizzazione del sito di minuteria metallica di precisione e gli shooting fotografici per Minuter.

Dalla precisione industriale alla presenza digitale: la realizzazione del sito di minuteria metallica di precisione e gli shooting fotografici per Minuter.

Dalla precisione industriale alla presenza digitale: la realizzazione del sito di minuteria metallica di precisione e gli shooting fotografici per Minuter.

La minuteria e la torneria di precisione sono settori nei quali i numeri - piccoli, piccolissimi - fanno la differenza. Parliamo di tolleranze millimetriche, di componenti che devono incastrarsi perfettamente, e di qualità che si misura al micron. Minuter lo sa bene. Fondata nel 1995 come piccolo laboratorio artigianale dove ogni pezzo veniva realizzato a mano, l'azienda è cresciuta ed è diventata una realtà industriale strutturata che produce componenti torniti in ottone, acciaio e alluminio, mantenendo la stessa cura artigianale ma applicandola a processi produttivi all'avanguardia.

Minuter aveva bisogno di una presenza digitale che raccontasse questa competenza tecnica in modo tangibile. Non bastava dire "siamo precisi", serviva dimostrarlo attraverso ogni elemento della comunicazione online: dalle immagini degli ambienti produttivi all'architettura del sito, dall’interfaccia web al posizionamento sui motori di ricerca, dai testi alle fotografie dei componenti mostrati. Dexa ha quindi sviluppato un progetto integrato dove l’analisi strategica di partenza ha identificato due principali attività da mettere a terra:

  1. Due shooting fotografici dedicati: uno aziendale per mostrare le persone e gli spazi di produzione reali, uno still life dei prodotti industriali realizzati per far vedere concretamente la precisione del lavoro di Minuter.
  2. Un nuovo sito internet bilingue in WordPress ottimizzato SEO per far emergere online la capacità e qualità produttiva dell’impresa.

Mostrare la precisione: lo shooting aziendale e la fotografia still life per l'industria di Minuter.

Un componente tornito perfettamente può sembrare identico a uno fatto male, finché non lo misuri al micron o non provi a montarlo. Raccontare Minuter attraverso le immagini significava quindi andare oltre le foto generiche di capannoni industriali: era necessario far vedere davvero cosa succede in quegli spazi di produzione e quale qualità viene raggiunta nei componenti finiti.

Abbiamo organizzato due shooting fotografici distinti, ognuno con un obiettivo preciso. Il primo, lo shooting aziendale, ha documentato gli ambienti produttivi e il team al lavoro. Abbiamo evitato pose studiate da catalogo, optando piuttosto per persone reali che operano sui torni, che controllano le misure, che gestiscono i macchinari. Abbiamo fotografato gli spazi dove i componenti prendono forma, le postazioni di lavoro, il parco macchine Industria 4.0 che permette una precisione millimetrica. L'obiettivo era mostrare che dietro ogni pezzo finito c'è un'organizzazione strutturata, persone competenti, tecnologie avanzate.

Il secondo shooting si è concentrato invece sui prodotti attraverso una sessione di fotografia still life per l'industria. Qui il lavoro era diverso: illuminare e fotografare componenti metallici in modo da far emergere la qualità della lavorazione, le finiture superficiali, la precisione dei dettagli. Ogni scatto è stato realizzato per comunicare che quei pezzi non sono generici articoli da catalogo, ma componenti realizzati su misura con tolleranze controllate. Insomma, abbiamo trasformato oggetti tecnici in elementi visivi evocativi, che raccontano competenza produttiva.

Tutte le fotografie degli shooting sono state create per il nuovo sito internet, garantendo coerenza visiva completa e un racconto fotografico autentico che mostra Minuter per davvero.

Dal capannone allo schermo: la realizzazione del sito di minuteria metallica di precisione che parla la lingua della precisione.

Per il nuovo sito internet di Minuter ci siamo posti un obiettivo specifico: creare una piattaforma che mostrasse capacità industriali senza intimidire, che comunicasse serietà senza risultare fredda.

L'architettura informativa segue una logica narrativa a imbuto che accompagna l'utente dalla conoscenza alla fiducia. Il menu principale si articola in diverse macro-sezioni:

  • "Azienda" racconta chi è Minuter attraverso storia, valori, team e impegno sulla sostenibilità, costruendo empatia e credibilità.
  • "Produzione" è il cuore tecnico: qui si spiega l'intero processo, dalla co-progettazione al controllo qualità, con una pagina dedicata al parco macchine.
  • “Torneria di precisione” racconta la specializzazione di Minuter e i materiali lavorati.
  • "Qualità" raccoglie le certificazioni ISO, gli strumenti di collaudo e i processi di controllo, rafforzando la credibilità tecnica fondamentale per clienti esigenti.
  • "Settori" verticalizza l'offerta mostrando le applicazioni concrete: pneumatica, gas, fluidodinamica, elettrico-elettronico, subacquea, sanitario-idraulico, serrature, refrigerazione, ciclo e motociclo. Ogni settore viene presentato con famiglie di prodotti associate, permettendo al potenziale cliente di capire immediatamente se Minuter può rispondere alle sue necessità specifiche.

Dal punto di vista del design abbiamo privilegiato pulizia e leggibilità. La palette cromatica è in linea con la brand identity dell’azienda e mette al centro l’azzurro del marchio. Per far risaltare i contenuti abbiamo scelto anche tonalità neutre come nero, bianco e grigio. La tipografia senza grazie è moderna e le fotografie degli shooting mostrano il "dietro le quinte" della produzione, costruendo fiducia attraverso la trasparenza.

Ci siamo occupati anche della redazione dei contenuti testuali che seguono la stessa logica di progettazione: ogni sezione comunica competenza mantenendo chiarezza espositiva, così da permettere a qualsiasi utente di capire cosa Minuter sa fare e come lo fa.

Il sito è stato sviluppato in WordPress con programmazione completamente personalizzata, utilizzando tecnologie open source avanzate. Abbiamo costruito l'interfaccia da zero con attenzione sia alla funzionalità che all'estetica, implementando elementi interattivi senza appesantire la navigazione. La struttura responsive garantisce un'esperienza ottimale su ogni dispositivo. Inoltre, i nostri web developer hanno offerto al team di Minuter una formazione dedicata per gestire autonomamente contenuti e aggiornamenti della piattaforma.

Il sito è bilingue italiano-inglese per supportare i clienti internazionali.

Farsi trovare da chi cerca precisione: la strategia SEO per il settore della minuteria.

Produrre componenti di precisione è una cosa, farsi trovare online da chi ne ha bisogno è un'altra. Il mercato della minuteria e torneria industriale è specifico: i potenziali clienti cercano fornitori affidabili usando termini tecnici precisi, spesso con necessità legate a settori verticali. La strategia SEO per Minuter doveva intercettare queste ricerche qualificate senza disperdere energie su traffico generico.

Abbiamo iniziato dall'analisi delle parole chiave del settore: dai termini ad alto volume come "torneria di precisione" e "componenti torniti" alle long-tail keyword più specifiche che intercettano ricerche mirate ("componenti torniti in ottone per pneumatica", "minuteria su misura acciaio inox"). L'obiettivo era posizionare Minuter sia sulle ricerche generiche che su quelle verticali legate ai singoli settori serviti.

La struttura del nuovo website è stata progettata anche in ottica SEO. Ogni sezione dedicata ai settori di applicazione funziona come landing page ottimizzata per intercettare ricerche correlate a quel comparto industriale. La pagina sulla torneria di precisione presenta i materiali lavorati con contenuti ottimizzati per posizionarsi su query legate a ottone, acciaio e alluminio. Anche la sezione qualità, con le certificazioni ISO, risponde a ricerche di aziende che cercano fornitori certificati.

Sul fronte tecnico abbiamo ottimizzato ogni elemento della piattaforma: struttura semantica del codice, velocità di caricamento, URL parlanti in italiano, meta tag specifici per ogni sezione. I contenuti testuali integrano naturalmente le keyword strategiche mantenendo sempre un linguaggio comprensibile, evitando sia il sovraccarico di termini tecnici che l'eccesso di ottimizzazione forzata.

Il risultato è un sito che lavora su più livelli: intercetta le ricerche generiche del settore minuteria e si posiziona come risposta specifica per chi cerca soluzioni nei diversi comparti industriali serviti da Minuter.

Hai bisogno di supporto per la realizzazione di un sito di minuteria metallica di precisione? Contatta Dexa. I nostri esperti digitali sono a tua disposizione.

Hai trovato interessante questo articolo? Condividilo.