Video Multimedia

Giriamo video per arrivare al punto.

I video attraggono. Lo confermano numerosi studi dedicati: il video marketing, cioè la comunicazione legata ai video, è un potentissimo strumento per entrare in contatto con le persone. Si sente dire spesso che il video marketing è il futuro della comunicazione, ma in realtà è già il presente. I video generano conversioni e vendite, costruiscono un rapporto di fiducia con i clienti acquisiti e con quelli potenziali, e sono anche utili per il posizionamento dei siti.

Il video marketing, quindi, è uno strumento strategico efficace di per sé, ma anche integrabile con altri strumenti. È cresciuta la visibilità dei video, quindi la concorrenza: ogni istante ne vengono sfornati a migliaia, ma quale ci rimarrà in mente per più di pochi secondi? È un gioco al massacro: tutti lottano per ottenere l’attenzione del pubblico, a colpi di video che si annullano a vicenda. Oggi si producono tantissimi audiovisivi: anche perché costa molte meno di un tempo. E distinguersi è ancora più complicato. Ma un buon video costa come uno mediocre. Anzi, costa meno, perché un video debole rende un cattivo servizio alla tua marca. Mentre un buon video ti fa arrivare dritto al punto: migliora il tuo business.

L’importante è che si presti a logiche ben precise: non basta mettere in fila immagini più o meno accattivanti, tenute insieme da un motivo musicale da banca dati. Serve quindi individuare l’obiettivo del video, sapere perché si fa, e poi come si fa in relazione al supporto su cui andrà. Un video per i social non è uguale a uno spot, e uno istituzionale non è simile ad un video per un evento. Sempre di video si tratta, ma sono diversi. E siccome un buon video costa come uno cattivo, ci vuole pensiero strategico. Così si fa video marketing.

Perché fare video marketing?

Fai buon video.

Perché il video è uno strumento potente, che cattura l'attenzione e che consente di raccontare molte cose. Cancella la distanza con il pubblico, spesso. Consente all'azienda di allacciare con le persone, e di farsi conoscere molto meglio. Oltre a generare conversioni e vendite, crea un rapporto.

Con un'agenzia è meglio.

Perché farlo, l'abbiamo capito. Ma perché farlo con un'agenzia, allora? Perché un buon video costa come uno cattivo. Un'agenzia, con le competenze necessarie, può pensarlo meglio di un mero produttore, e poi veicolarlo sui canali giusti. Fare quindi video marketing.

Catturare l'attenzione.

Perché è uno strumento di marketing efficace, se i video sono prodotti appositamente per un determinato supporto. È fondamentale che ci sia coerenza tra il contenuto e il mezzo su cui viene veicolato. È un progetto nel progetto: e questo un'agenzia può di certo garantirlo.

Un buon video costa come uno cattivo.

Chi deve girare un video, di solito, chiede alle case di produzione. Per inconsapevolezza e abitudine. Meglio fare un passaggio intermedio e chiedere un’idea, a chi le idee le ha.

Spot.

Se sono fatti male, la realizzazione di spot pubblicitari è un costo a perdere. Se sono fatti bene, è un investimento.

Corporate.

La produzione di video aziendali è ripetitiva, anche se le storie da raccontare sono sempre diverse. Perché?

Social.

I video per i social sono miliardi. Quelli che funzionano realmente molti meno.

Eventi.

La produzione di video immortala gli eventi, le fiere o le manifestazioni, e le rende immortali.

Vuoi realizzare uno spot o un video istituzionale?

Contattaci