Corporate

Non è sempre la stessa storia.

La produzione di video aziendali è ripetitiva, anche se le storie da raccontare sono sempre diverse. Perché?

I video corporate tendono ad assomigliarsi. Sono tutti tendenzialmente descrittivi, mostrano l’azienda e chi ci lavorano, ma poco altro. Finiscono per annoiare. La produzione di video aziendali è stagnante, quindi? Sì. Ma si possono fare video corporate brillanti? Sì. Sì. E ancora sì.

Un video corporate deve riflettere l’attività di un’azienda e il suo spirito, è istituzionale per definizione, ma ciò non significa che debba essere banale. Ci sono infiniti modi per descrivere una cosa, non ne esiste uno migliore e uno peggiore, dipende. Di certo, ne esiste almeno uno che si fa notare.

Con la produzione di video aziendali, l’azienda si mostra e si racconta. E fin qui, è scontato. Meglio andare oltre, puntando anche a risultati strategici: avvicinare il cliente, informare gli investitori, aiutare l’utente finale e motivare il personale. Meglio andare ancora più in là: raccontarlo in maniera diversa. Che non vuol stravagante, alternativa, ma memorabile e interessante.

Un buon video istituzionale è, appunto, istituzionale, ma non solo: comunica in molte direzioni, sia verso l’esterno che dentro, e dice molte cose. E costa come un video istituzionale che dice poco, o niente. Siccome è un prodotto fatto per durare, diversamente dai video per i social ad esempio, è meglio farlo bene. E se è fatto male, meglio rifarlo.

Si parte dal brief. Si interpreta, immaginando gli aspetti da sottolineare dell’azienda. Poi si progetta una scaletta e si procede ad una stesura preliminare della scenografia. Non è che siccome si tratta di un video corporate, l’unica scelta è il contesto aziendale. E se anche fosse, si può adattare alla creatività, tenendo sempre la strategia come stella polare. Per abitudine e inconsapevolezza, i clienti si rivolgono direttamente alle case di produzione, saltando così questi passaggi, che invece sono tipici di un’agenzia. E alla fine si ritrovano con video corporate banali, oppure strani, magari creativi, ma infondati e inconsistenti. Creativi non vuol dire essere eccentrici, ma strategici: sapere a chi parli e cosa vuoi dire, e poi dirlo con estro.

Siccome il video corporate deve raccontare una storia, questa storia può essere raccontata in modi diversi, con linguaggio e toni scelti. Non c’è un modo migliore, dipende da tante cose. Ce n’è però uno giusto. Il punto è riuscire a trovarlo.

Vantaggi.

Misurazione dei risultati.

Fidelizzazione del cliente.

Costi contenuti.

Come e perché sfruttare i video per la tua strategia.

Vuoi realizzare un video aziendale?

Contattaci