Home | Blog | Zero-click search: quando l’AI decide chi è autorevole on line.

Zero-click search: quando l’AI decide chi è autorevole on line.

Zero-click search: quando l’AI decide chi è autorevole on line.

Quando cerchi qualcosa su Google, sempre più spesso trovi la risposta direttamente sulla pagina dei risultati, senza bisogno di cliccare su nessun sito. Questo fenomeno, la zero-click search, sta modificando radicalmente il modo in cui le aziende ottengono visibilità on line.

I numeri parlano chiaro: secondo uno studio di Bain & Company, nel 2024, la metà delle ricerche su Google si concludeva senza generare traffico verso siti esterni. Le proiezioni per il 2028 sono ancora più nette: quasi il 70% delle ricerche B2B potrebbe diventare "zero-click", con scenari simili previsti anche per il B2C.

Dietro questa rivoluzione c'è l'Intelligenza artificiale. Attraverso le AI Overviews – quelle sintesi automatiche che Google genera per rispondere direttamente alle domande degli utenti – l'AI seleziona le fonti più affidabili e le presenta in formato “digeribile”. Uno studio di Semrush (marzo 2025) conferma questa tendenza, mostrando che le AI Overviews di Google compaiono già nel 13% delle ricerche e sono destinate a crescere rapidamente.

Il risultato? Non è più l'utente a scegliere quale sito visitare: è l'AI a decidere chi è degno di fiducia. L'autorevolezza on line con AI si trasforma nel nuovo fattore discriminante per la visibilità, rendendo SEO e Intelligenza artificiale inscindibili.

Questo scenario ridefinisce completamente il futuro della SEO. Non si tratta più di ottimizzare pagine e contenuti solo per essere trovati, ma di dimostrare credibilità agli algoritmi attraverso una strategia che integri AI e SEO in modo intelligente e sostenibile. Ciò richiede:

  • Contenuti di qualità: testi completi, aggiornati e autorevoli, capaci di rispondere con precisione alle domande degli utenti (e delle AI).
  • Struttura tecnica solida: dati strutturati, siti veloci, compatibilità mobile e architetture leggibili dai sistemi automatici (come evidenziato da Google Search Central).
  • Reputazione on line: link affidabili, citazioni coerenti e una presenza digitale stabile.

Contenuti superficiali o generati automaticamente non bastano più; al contrario, come spesso ribadiamo, scrivere decine di articoli copia-incolla generati dalle AI non aiuta a distinguersi, anzi.

Per le imprese, significa passare da una SEO operativa a una SEO strategica, dove l'autorevolezza on line con l'AI diventa il pilastro su cui costruire presenza digitale e competitività di lungo periodo.

Dexa accompagna le aziende in questa transizione complessa, progettando strategie web e soluzioni AI e SEO che trasformano l'evoluzione del digitale in opportunità concrete. Perché nel nuovo ecosistema digitale, chi si adatta per primo non solo sopravvive, ma prospera.

Parliamo del tuo futuro digitale: contattaci.

Hai trovato interessante questo articolo? Condividilo.