Creatività
Siamo strabici: guardiamo dove altri non guardano.
Ogni agenzia di comunicazione si annuncia come agenzia creativa. È facile dirlo, meno spiegare cosa è la creatività, in cosa consiste, e perché è uno strumento che può portare i risultati sperati. La creatività è la capacità di vedere le cose da un altro punto di vista, di guardare dove gli altri non guardano. Di indicare una strada diversa, a cui nessuno aveva pensato prima. Un creativo non può guardare dove tutti guardano, altrimenti che ci sta a fare?
Non c’è agenzia che non affermi di essere creativa, anche perché la creatività pare un concetto astratto, incomprensibile. Invece è qualcosa di estremamente pratico. Primo perché la buona creatività discende da un forte pensiero strategico. E secondo perché comunicare in maniera astratta, retorica, poco concreta non è rilevante per il pubblico, e quindi serve a poco o nulla. Senza un buon insight, cioè il vantaggio dal punto di vista del destinatario della comunicazione, non ha molto da raccontare. E poi, la creatività si fa capire subito, è diretta, chiara e semplice. Che non significa elementare. Al contrario.
Pensare, dunque, è la condizione necessaria per essere creativi. Ma non sufficiente: serve anche pensare in un modo diverso, per dire le cose corrette e per dirle in modi inattesi. Così ci si fa ascoltare. Un’agenzia non è creativa quando propone il “famolo strano”: quella è creatività per modo di dire perché è fine a se stessa, è infondata e inconsistenza. La vera creatività non è eccentrica, ma strategica. E sostanziosa: si vede e si fa sentire.
Perché è meglio avere creatività?
Ti fai notare.
Perché la creatività ti consente di distinguerti. Di farti notare, di raggiungere un posizionamento, o di consolidarlo, di difenderlo. È un modo per comunicare non banale, che fa pensare. Memorabile, quindi.
Creativo uguale metodico.
Perché se sei creativo nel modo giusto, sei anche metodico. Un buon metodo infatti deve essere creativo, ma un creativo deve avere un buon metodo. Fare le cose strane, solo per distinguersi, non è efficace. Farle in modo strategico invece, ti permette di distinguerti, ma anche di raggiungere gli obiettivi.
Scopriti.
Perché la creatività ti fa notare, ma ti aiuta anche ad accorgerti dei tuoi pregi, e dei tuoi difetti. Nasce dal confronto: parlando con noi, che ti conosciamo da fuori ma iniziamo a collaborare, possono uscire idee nuove, aspetti mai valutati prima.
Vuoi la creatività? Cerca chi è metodico.
Perché un buon metodo deve essere creativo, ma un creativo deve avere un buon metodo.
Advertising.
I giusti strumenti per promuovere la tua azienda a 360°.
Eventi.
Facciamo di tutto per far sì che l'incontro fra il tuo brand e il pubblico sia un vero e proprio colpo di fulmine.
Campagne integrate.
Le campagne pubblicitarie integrate moltiplicano la tua voce. E le probabilità che il tuo messaggio arrivi a destinazione.