UI
Semplicemente attraenti.
La UI è la disciplina che si fonda sulla progettazione delle interfacce di siti internet istituzionali e ecommerce.
Guida completa alla costruzione di un sito disegnato da un UI designers
Cos’è la UI Interface?
Lo User Interface Design (UI) è la disciplina sulla quale si fonda la progettazione delle interfacce di siti internet istituzionali e ecommerce. Se la UX è un insieme di azioni e riflessioni volte a ottimizzare un uso efficace e piacevole del sito, la UI è il suo complemento, poiché cura l’aspetto, la presentazione e l’interattività di un prodotto/servizio digitale.
Le aziende sono ormai consapevoli dell’importanza di queste discipline ma soprattutto della professionalità necessarie per costruire un’interfaccia utente di successo per i propri clienti. A dimostrazione dell’importanza della disciplina, secondo un sondaggio della TAG Innovation School, nel 2017 il 27% delle PMI italiane ha dichiarato di volere assumere un esperto di User Interface nei prossimi 3 anni.
Cosa fa un UI Designer?
Lo UI Designer deve sempre rispondere alle domande: Mi trasmette fiducia? Mi sta guidando verso ciò di cui ho bisogno? Dove sono portato a cliccare? In sostanza è colui che si occupa di tutta la parte visual e interattiva di un prodotto web, app, etc. Ciò si traduce nella realizzazione di una grafica che guida con chiarezza e precisione l’utente nel trovare ciò che cerca, esclusivamente attraverso elementi grafici. L’esperto di User Interface deve necessariamente avere competenze di Strategy & Content, Wireframe & Prototyping, Visual e Interaction Design, così come la conoscenza approfondita della Suite di Adobe e di tool di analisi.
Vantaggi.
Comprensione immediata del brand
Maggiore velocità nel reperire le informazioni
Migliore progettazione dell'interazione
Accrescimento della soddisfazione dell'utente
Incremento della fidelizzazione del cliente
Riduzione dei costi di re-design