Il Consorzio Armaioli Italiani (CONARMI) è un’associazione di categoria di produttori armi che, dal 1975, si dedica alla tutela e allo sviluppo del settore armiero italiano. Situato nel cuore del distretto economico armiero di Gardone Val Trompia, CONARMI rappresenta un punto di riferimento per produttori, esperti e appassionati, promuovendo l’eccellenza di un comparto che è da sempre trainante per l’economia del territorio. Negli anni, il consorzio ha saputo affrontare con successo le sfide del mercato, rispondendo ai cambiamenti normativi e alle evoluzioni tecnologiche con soluzioni concrete e formazione specializzata.
Grazie a un impegno costante nella formazione e nell’informazione, l'associazione di categoria produttori armi offre ai suoi iscritti un supporto completo che spazia dall’assistenza legale alle convenzioni assicurative, dalla rappresentanza istituzionale alla promozione delle aziende del settore. Tra i servizi più apprezzati, il consorzio mette a disposizione una biblioteca settoriale di libera consultazione, un servizio di FAQ sempre aggiornato e circolari settimanali con approfondimenti sulle normative vigenti. Questo approccio integrato consente ai soci di affrontare con maggiore sicurezza le complessità di un settore regolamentato e in continua evoluzione.
L’offerta formativa di CONARMI è uno dei suoi principali punti di forza. Dal 1989, il consorzio organizza corsi professionali e tecnici rivolti a un pubblico diversificato, che include sia addetti ai lavori che appassionati. I percorsi formativi spaziano dalla balistica forense alla manutenzione delle armi storiche, fino a corsi di aggiornamento normativo. Un esempio emblematico è il Corso T.I.M.A. (Tecnico dell’Industria Meccanica Armiera), un progetto quinquennale che mira a formare nuove generazioni di professionisti, preservando la tradizione artigianale del settore e integrandola con le più moderne tecnologie.
Innovazione e digitalizzazione sono elementi chiave della strategia del consorzio armaioli italiani. CONARMI ha sviluppato il Portale SIGMA, una piattaforma che collega telematicamente le aziende armigere con le questure di Brescia e Pesaro Urbino, semplificando e velocizzando le procedure di movimentazione delle armi. Questo strumento, adottato da oltre 50 realtà produttive, testimonia l’impegno del consorzio nel fornire soluzioni pratiche e innovative ai suoi associati.
Già cliente di Ittrio, società acquisita da Dexa, attorno al 2025 CONARMI ha proseguito con noi il progetto di comunicazione con il restyling del proprio portale web. Il risultato è un sito custom con gestione catalogo corsi, progettato per rispondere alle esigenze specifiche del consorzio e dei suoi utenti. La piattaforma non solo facilita la gestione autonoma dei corsi e delle iscrizioni, ma integra anche funzionalità avanzate per la gestione delle FAQ, delle normative e delle anagrafiche dei soci. Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come DEXA sia in grado di creare soluzioni digitali su misura, capaci di supportare le organizzazioni nel raggiungimento dei loro obiettivi.
Se vuoi approfondire, leggi il case study che racconta il progetto.
Se abbiamo molti clienti ci sarà un motivo.
O forse tanti.