4ward Consulting.
La consulenza al servizio della consulenza.
Il miglior alleato per le PMI che vogliono crescere: la concretezza di 4ward Consulting.
Strategia e posizionamento per uno studio di consulenza che fa dei risultati il proprio segno distintivo.
4ward Consulting è uno studio di consulenza direzionale e strategica per PMI con sedi a Milano e Dalmine. Con oltre 20 anni di esperienza, supporta aziende e fondi di investimento con fatturati fino a 100 milioni di euro, fornendo percorsi personalizzati di crescita e strutturazione.
La filosofia dello studio unisce visione di lungo periodo e concretezza dei risultati, utilizzando un metodo consolidato di analisi, misurazione e implementazione degli interventi in ambito di Sales & Marketing, Operations, Supply Chain, Digital Transformation, Amministrazione e controllo e Industrial Advisory.
Dexa ha collaborato con 4ward Consulting nel riposizionamento del brand e nell’ideazione di un piano di comunicazione completo. Partendo da un’analisi strategica di mercato, il nostro team ha prima di tutto efficientato la struttura di offerta del cliente, riorganizzando le business unit. Dopodiché, abbiamo ridisegnato l’immagine coordinata e creato un sito web ottimizzato SEO che riflette il nuovo posizionamento di 4ward Consulting come partner concreto per la crescita aziendale.
Servizi:
Analisi e strategia
Concept di comunicazione
Web Site
User Experience
Copywriting
SEO
Un cambio di look complessivo, per coerenza e riconoscibilità.
Come prima cosa, c’era bisogno di dare nuovo respiro all’estetica del brand. Per questo, è stato riprogettato il marchio da zero, e ridefinita la palette di colori primari e secondari. Questi due elementi, combinati, ci hanno permesso di definire al meglio anche le identità delle tre Business Unit, a ognuna delle quali è stato assegnato un colore diverso, perché fosse immediatamente distinguibile.
La nuova immagine coordinata ha preso vita su tutti i materiali aziendali, dai biglietti da visita alle firma e-mail, fino ai gadget aziendali realizzati ad hoc da Dexa come regalo per il Natale 2023.



Quando la promessa è chiara, è più credibile. La campagna illustrata.
Il team creativo di Dexa ha lavorato a una campagna istituzionale destinata ai canali digitali, e che servisse da header per la homepage del nuovo sito. Si è scelto di lavorare in armonia con il nuovo pay-off, ideato per rafforzare il nuovo posizionamento.
“Pensiero concreto”: ecco il nuovo pay-off, a sottolineare la capacità di 4ward Consulting di garantire ai progetti risultati tangibili, e di trasformare l’astrattezza della strategia in numeri misurabili. In accordo con questa idea, la campagna riporta come headline messaggi quando più concreti e cristallini possibile, accompagnati da uno stile illustrativo dal tratto leggero e contemporaneo.
Se funziona, converte. Così abbiamo ristrutturato offerta e portale web.
Prima di disegnare alberatura, User Interface e grafica di un sito, ci chiediamo sempre quale sia la sua funzione principale, e di conseguenza quali contenuti debba porre in evidenza. L’analisi strategica e un dialogo costante con il cliente sono gli strumenti dei quali ci avvaliamo a questo scopo.
In questo caso, il processo ha portato alla ristrutturazione dell’offerta di servizi di 4ward Consulting in tre Business Unit dedicate, che costituiscono le tre aree principali del sito: Performance Improvement, Industrial Advisory e People Improvement.
A partire dal nuovo impianto strategico, team creativo e team di sviluppo di Dexa hanno collaborato per definire layout grafico della piattaforma, tono di voce, copy e microcopy, implementati in WordPress.



Il posizionamento migliore, anche sui motori di ricerca.
Per ottimizzare la SEO del sito di 4Ward Consulting, abbiamo lavorato su diversi fronti, a partire da un’approfondita analisi delle parole chiave rilevanti per il settore della consulenza aziendale.
Abbiamo rivisitato i contenuti esistenti, riscrivendoli in modo che fossero non solo più accattivanti per gli utenti ma anche più performanti per i motori di ricerca. In più, abbiamo migliorato i meta tag, i titoli e le descrizioni, assicurando una struttura logica e chiara delle pagine. Parallelamente, abbiamo potenziato la struttura interna dei link per facilitare la navigazione e aumentare la rilevanza dei contenuti.