Sostelia.
Come colmare le esigenze comunicative di un Gruppo.
Comunicazione integrata per un grande Gruppo.
Dexa è partner strategico di Sostelia: Gruppo italiano leader nelle tecnologie per il trattamento delle acque civili e industriali, lo smaltimento rifiuti e le bonifiche ambientali.
Nato nel 2024, Sostelia è un Gruppo italiano fondato da otto aziende specializzate e sostenute da Xenon Fidec, Fondo specializzato in investimenti orientati alla transizione ecologica. A partire dal core business delle società che lo compongono, il Gruppo opera nel settore del trattamento delle acque civili e industriali, con impianti su misura e servizi di consulenza dedicati anche allo smaltimento dei rifiuti e alle bonifiche ambientali.
Il Gruppo era alla ricerca di un partner per la realizzazione della propria immagine di brand, a partire dalla scelta del nome, ancora da individuare, e poi della comunicazione on e off line. Non voleva semplici esecutori, ma professionisti digitali con un approccio strategico, capaci di offrire consulenza sui diversi aspetti della comunicazione, e in grado anche di suggerisce strategie media mirate e flessibili. Tra le tante agenzie italiane, la scelta è caduta su Dexa. Il nostro team ha preso parte al progetto fin dall’inizio, affiancando il Gruppo nell’elaborazione di una strategia di comunicazione integrata.
Abbiamo offerto il nostro supporto a partire dal naming, primo decisivo tassello di un progetto articolato, fino ad arrivare alla progettazione di tutto il materiale e alla gestione dei canali di divulgazione. Ogni attività portata a termine è stata parte di un piano strategico ampio e a lungo termine, con uno scopo chiaro e importante: affermare il Gruppo Sostelia su tutto il territorio nazionale secondo il posizionamento individuato, e consolidarne la notorietà.
Servizi:
Analisi e strategia
Naming
Branding
Logo
Concept di Comunicazione
Servizio fotografico
Comunicazione per fiere
Social Management
Web Site
User Experience
Copywriting
SEO
Ogni progetto elaborato in Dexa è sempre orientato in senso strategico.
Prima di iniziare qualsiasi attività operativa, ci prendiamo il tempo necessario per analizzare ogni aspetto del business del nostro cliente: il mercato di competenza, i punti di forza e di debolezza, i competitor, le opportunità non ancora colte, gli obiettivi da raggiungere, e così via.
Anche per Sostelia, tutto è partito da un piano strategico che aveva come obiettivo primario quello di raccontare il Gruppo neonato, per farlo emergere a livello nazionale esprimendo tutta la sua forza e l’esperienza ereditata dalle società che lo compongono. Da questa fase iniziale di analisi sono derivate diverse azioni:
- Il naming, la progettazione del marchio e dell’immagine coordinata, l’allineamento grafico dei loghi delle società che hanno dato vita al Gruppo.
- Una campagna di comunicazione
- La comunicazione relativa alla partecipazione del Gruppo alla fiera Ecomondo 2024, veicolate on e off line.
- La progettazione dell’allestimento per la fiera Ecomondo 2024, in linea con la brand identity e il concept di comunicazione.
- La gestione del profilo LinkedIn del Gruppo con l’obiettivo di raggiungere un preciso target, composto da Enti pubblici, istituzioni e decisori aziendali.
- Lo sviluppo del sito internet, posizionato e ottimizzato SEO, con conseguente restyling grafico dei siti delle aziende associate per una comunicazione di Gruppo riconoscibile e coordinata.
Naming, marchio, immagine coordinata e allineamento dei loghi delle società: la comunicazione integrata e coerente di Sostelia.
Quando nasce un nuovo brand, il primo elemento chiave è l’individuazione del suo nome. Per formulare il proprio, il Gruppo ha deciso di affidarsi a Dexa e alla sua esperienza nell’attività di naming, processo creativo e strategico fondamentale: si tratta di scegliere un nome che rimandi in maniera congrua e al tempo stesso distintiva e memorabile all’essenza del brand, e che sia in grado di evocarne valori e personalità.
Grazie ai dati e alle considerazioni emerse durante la definizione della strategia, Dexa ha proposto al Gruppo di chiamarsi “Sostelia”, nome dotato di una sua musicalità e di un’eco istituzionale non priva di eleganza, oltre all’evidente riferimento ai temi della sostenibilità, cuore del posizionamento e delle attività orchestrate dal Gruppo.
Trovato e condiviso il nome del nuovo Gruppo, ci siamo dedicati allo sviluppo del marchio e della relativa brand identity. Abbiamo cercato di sintetizzare in un unico logo gli elementi che appartengono in modo trasversale alle diverse aziende che formano Sostelia. Il nuovo marchio è quindi composto dal pittogramma della lettera S (iniziale del nuovo nome), realizzata con due linee che richiamano altrettante onde stilizzate, e rimandano alla forma della goccia. Una scelta estetica motivata dalla volontà di richiamare l’elemento dell’acqua, centrale nell’attività del Gruppo, ribadito anche dalla palette cromatica selezionata. Il logotipo è invece formato da un carattere tipografico bastone, che vuole esprimere tutta la solidità e la natura industriale del Gruppo.
Infine, abbiamo inserito nel nuovo marchio il payoff “Water tech Group” per posizionare Sostelia in maniera inequivocabile.
Elaborato il marchio, abbiamo progettato e realizzato i pezzi essenziali per la comunicazione di un’azienda: i biglietti da visita, la carta intestata, tutti i vari elementi che danno vita all’immagine coordinata di un brand.
Conclusa l’attività di definizione della brand identity del Gruppo, abbiamo suggerito di rivedere di conseguenza anche i marchi delle 8 società che lo compongono. L’obiettivo? Trasmettere l’identità del Gruppo anche attraverso i loghi delle sue aziende, così che ogni elemento della comunicazione riportasse sempre alla fonte: quella di Sostelia.



Una campagna di comunicazione fluida e trasparente, come l’acqua.
La campagna di comunicazione ideata da Dexa per Sostelia è stata progettata per essere multicanale e multisoggetto, conservando in ogni visual la riconoscibilità di brand e i suoi valori.
Grazie a un format grafico riconoscibile, la campagna mette in scena un elemento declinato ogni volta in maniera nuova: una mano, su sfondo azzurro, interagisce con l’acqua. I temi enunciati dai diversi soggetti acquisiscono una dimensione di concretezza attraverso la rappresentazione della mano di un uomo, o di una donna (quella di un ingegnere, o un tecnico), metafora di competenza professionale e di connessione tra tecnologia e umanità. Il racconto che ne deriva vuole sottolineare come i professionisti di Sostelia siano in grado di garantire non solo performance tecniche, ma anche di nutrire sensibilità e responsabilità verso i temi della sostenibilità.
L’impianto grafico e i suoi equilibri formali restituiscono un’idea di serietà, precisione e rigore. Ogni soggetto è stato realizzato con scatti fotografici originali.
La campagna di comunicazione ha accompagnato il lancio ufficiale di Sostelia, avvenuto in occasione della fiera Ecomondo 2024. Per l’evento, abbiamo progettato anche dei soggetti ad hoc, che mettessero in evidenza la partecipazione del Gruppo alla più importante fiera di settore.
La campagna è stata veicolata on e off line su riviste cartacee e digitali di settore, con articoli redazionali di accompagnamento. I concept sono stati anche diffusi on line tramite campagne su Google Ads.
Comunicare è importante, soprattutto in fiera: l’allestimento dello stand di Sostelia a Ecomondo 2024.
La fiera Ecomondo 2024 rappresentava un momento cruciale per il lancio nel mercato del nuovo Gruppo, data la rilevanza dell’evento a livello nazionale. Sostelia aveva dunque previsto la propria partecipazione e aveva prenotato un ampio spazio espositivo. Con l’obiettivo di rimanere coerente alla strategia comunicativa individuata, ha chiesto supporto a Dexa per la progettazione dello stand fieristico.
Il nostro team ha declinato il materiale realizzato per il Gruppo per integrarlo nello stand e per creare uno spazio di grande impatto visivo, che esprimesse chiaramente la forza di Sostelia e il suo posizionamento nel mercato. Inoltre, e diversamente da una consuetudine piuttosto diffusa, abbiamo scelto, d’intesa con il committente, di escludere dallo stand la presenza dei prodotti fisici del Gruppo, vale a dire gli impianti di depurazione, e di optare per una loro rappresentazione digitale. Abbiamo quindi allestito nello stand grandi schermi dai quali mostrare gli impianti prodotti da Sostelia attraverso spettacolari ologrammi.
Una scelta che ha offerto un’immagine molto più tecnologica del Gruppo, e che ha ottenuto diffusi consensi.
Gestione del profilo LinkedIn aziendale per raccontare e costruire l’immagine di Sostelia on line.
Altra attività affidata a Dexa è stata la gestione del profilo LinkedIn del Gruppo. Anche in questo caso, abbiamo studiato un piano strategico su misura e creato contenuti per raccontare la nascita di Sostelia, i suoi valori, le sue attività. Abbiamo scelto un tono di voce e un format grafico in grado di arrivare con chiarezza ed efficacia ai destinatari della comunicazione: i decisori aziendali, gli Enti pubblici, le Istituzioni.
Ogni volta elaboriamo un piano editoriale mensile, realizziamo testi e immagini che raccontino le attività del Gruppo, le sue soluzioni innovative per il trattamento delle acque civili e industriali, le bonifiche ambientali e lo smaltimento dei rifiuti.
Non solo. Studiamo contenuti relativi ai principali temi d’interesse per Sostelia e per i suoi interlocutori: le normative vigenti e le nuove legislazioni, le tecnologie di ultima generazione, le pratiche per ridurre lo spreco idrico, e altri temi legati alla sostenibilità. Inoltre, prevediamo regolarmente post sui maggiori eventi di settore e sulle fiere a cui il Gruppo parteciperà con un proprio spazio espositivo.






La notorietà di un Gruppo dipende anche dal suo sito internet. E dal suo posizionamento.
Per completare l’attività strategica e consolidare la presenza on line di Sostelia, Dexa ha progettato e sviluppato il sito internet del Gruppo. Grazie alla fase iniziale di analisi, abbiamo potuto elaborare una struttura completa per il nuovo website, consapevoli di tutte le informazioni necessarie da raccogliere, per presentare al meglio il Gruppo, le società che lo compongono, gli impianti offerti, i settori di applicazione delle soluzioni proposte e i servizi su misura proposti.
Abbiamo elaborato un’alberatura, schema gerarchico delle pagine della nuova piattaforma, per favorire la navigazione dell’utente e valorizzare ogni plus di Sostelia. I nostri web designer hanno disegnato una grafica su misura, in linea con i colori e lo stile definito nella brand identity, e hanno studiato un layout specifico per ogni pagina del sito. I copywriter hanno comunicato tutte le informazioni essenziali attraverso testi chiari e ottimizzati SEO, ma soprattutto cercando un tono di voce adatto ai principali interlocutori del Gruppo (aziende, Enti pubblici e istituzioni).
Il reparto di sviluppo ha programmato la piattaforma utilizzando tecnologie open source di ultima generazione e avvalendosi del CMS più diffuso al mondo: WordPress. I nostri programmatori hanno gestito l’interfaccia in front end perché tutto fosse allineato alla bozza grafica, e hanno organizzato il back end per garantire l’ottimale gestione del sito e dei suoi contenuti anche da parte del cliente (in grado ora di modificare la piattaforma grazie al corso di formazione fornito dai nostri programmatori).
Abbiamo fatto tutto questo senza naturalmente tralasciare un aspetto fondamentale: il posizionamento. I nostri SEO Specialist si sono occupati dell’ottimizzazione di ogni pagina e contenuto per permettere al sito di primeggiare sui motori di ricerca e raggiungere gli utenti con efficacia.
Il nuovo sito è stato quindi tradotto in inglese.
Fatto tutto questo, però, non ci siamo fermati: come per la brand identity, abbiamo lavorato anche ai siti internet delle singole società del Gruppo. Abbiamo rivisto completamente la veste grafica di ciascuna piattaforma perché il suo aspetto fosse fedele alla nuova immagine di Sostelia. Abbiamo anche integrato una pagina dedicata al Gruppo, dove viene messa in evidenza l’adesione della specifica azienda a Sostelia, così da comunicarne con la stessa intensità le caratteristiche. In base alle versioni in lingua di ciascun sito internet, ci siamo occupati anche della traduzione dei nuovi contenuti inseriti. E, infine, abbiamo sorriso, soddisfatti del risultato e del grande lavoro svolto.


