Il Buon Gusto Italiano
Il Buon Gusto Italiano è una Rete di imprese composta da 22 aziende italiane di grande prestigio del settore agroalimentare che contano oltre 1700 dipendenti, 754 milioni di euro fatturati e una quota export del 25%. Rappresenta un modello di aggregazione basato sulla trasparenza di obiettivi, condivisione di esperienze, progetti e idee per promuovere in tutto il mondo le eccellenze gastronomiche italiane. Il contratto di rete è lo strumento giuridico sul quale si fondano collaborazione e impegno reciproco nel condividere idee, know how e iniziative in modo da incrementare la forza della Rete sul mercato globale.
Il progetto commissionatoci ha richiesto un’attenta analisi delle aziende e dei prodotti facenti parte della Rete, brainstorming per condividere con tutto il team gli obiettivi da raggiungere per poi definire una strategia e attività di marketing mirate da coordinare insieme alla direzione creativa. Basandosi la Rete su un evidente carattere di collaborazione e condivisione, la sfida per Dexa è proseguita cercando il modo migliore per creare una grafica e un’organizzazione dei contenuti e dei prodotti che fosse uniforme senza togliere le peculiarità proprie dei brand aderenti alla Rete. In buona sostanza, l’obiettivo era dare al contenitore web una propria identità che non andasse a scontrarsi con le singole brand identity.
A ciò si aggiunge l’importante quantità di contenuti da gestire: oltre 2500 prodotti e 240 sottocategorie da inserire tramite data entry, le presentazioni delle ventidue brand identity, le sezioni dedicate alla rete manageriale, l’area News&Press da arricchire con i contenuti testuali e iconografici tratti dall’archivio storico della Rete e, infine, una pagina dedicata agli oltre quaranta partner della Rete. Il reparto grafico, di concerto con l’area copy e gli sviluppatori, ha dato vita a un sito web in cui dominassero alcune caratteristiche fondamenti: pulizia, semplicità, piacevolezza visiva e facilità di navigazione.
Il terzo step che ha richiesto il coinvolgimento di tutti i reparti di Dexa è stata l’organizzazione dei contenuti. In primis, descrivere le dodici macro categorie dei prodotti all’interno delle quali i singoli articoli di ciascuna azienda potessero essere indicizzati. Nella fase successiva è stata sviluppata la struttura dedicata agli articoli di ciascuna azienda divisi per linee madri, sottocategorie ed elenchi di prodotto. L’indicizzazione e la ricerca degli elementi doveva risultare molto semplice e chiara. Per realizzarla è stato utilizzato il CMS Drupal 8 che, più di altri, si prestava a una migliore organizzazione di un vasto numero di articoli. Semplificando, si tratta di una struttura a matrioska in grado di dare la possibilità di aggiungere tag e altre caratteristiche personalizzate ai prodotti inseriti da back-end.
Il CMS Drupal è, inoltre, un sistema di gestione particolarmente indicato per il livello di sicurezza che sa garantire sia nei confronti di attacchi esterni, sia per l’assenza di difetti interni tali da mandare offline le varie funzionalità operative. In questo progetto è stato fondamentale, per dare la giusta importanza ad aziende e prodotti, focalizzarsi sull’aspetto qualitativo, senza mai farsi distratte da quello quantitativo, in modo da rispettare l’identità di ogni singola azienda per valorizzarla all’interno di un concetto di Rete. Per raggiungere questo obiettivo è stato necessario cercare e utilizzare un registro e un tono di voce utile per interagire con molteplici realtà che ben si sposasse con il contenitore web.
Un ulteriore aspetto che ha richiesto precisione, lavoro di squadra e organizzazione è stato la raccolta e l’elaborazione dei testi rappresentativi delle singole aziende aderenti alla Rete. Attingere ai siti web di ciascuna azienda, interpretandone le descrizioni per dare un tocco unico al sito de Il Buon Gusto Italiano senza cadere in errori o descrizioni poco precise, ha richiesto un approccio e uno sviluppo professionale, creativo e attento. L’obiettivo era personalizzare le brand identity senza intaccarne l’anima fondativa.
L’approvazione da parte di ogni singola azienda, sia degli elenchi prodotto, sia delle descrizioni aziendali piuttosto che dell’organizzazione generale del sito web, è stata la dimostrazione della bontà e dell’efficacia del lavoro del team Dexa, soprattutto, considerando gli altissimi standard qualitativi richiesti da realtà rinomate a livello mondiale.
I soggetti in forza al progetto sono stati: esperti di marketing, grafici, copywriter e sviluppatori.
Poche ore dopo la pubblicazione il sito è stato inserito su Alimentando, prima rivista online del food a livello nazionale.
Se abbiamo molti clienti ci sarà un motivo.
O forse tanti.